27.11.08

(Mal)Educazione


Distinguere un comportamento educato da uno maleducato di solito non è difficile. 
Sappiamo tutti che è buona educazione lasciare il proprio posto a sedere agli anziani. Ma è altresì buona educazione non chiedere l'età alle donne e, soprattutto, non fare pesare l'età a una donna. Mi spiego: se è di cattivo gusto (per una consuetudine non so quanto legittima) chiedere ad una donna "quanti anni hai?", è peggio far capire ad una donna che secondo noi è vecchia. Lo possiamo fare capire in tanti modi e comunque una donna che si sente vecchia sarà ipersensibile ad ogni nostro segnale a riguardo. Se tu lo pensi, stanne certo, lei lo capirà.
Ora si arriva ad un paradosso: mentre siamo seduti nella metro entra una signora sulla sessantina ma vestita di tutto punto e truccata come una trentenne. Non ci sono posti liberi e lei si mette, in piedi, vicino al nostro posto.
Quale sarebbe il comportamento "educato"? Lasciare il posto e quindi dichiarare implicitamente "si sieda perché è anziana e ne ha più bisogno di me" oppure non lasciare il posto e implicitamente dire "lei vuole apparire giovane e quindi se ne sta in piedi"?

Nessun commento: